Pedaggi in Francia
Informazioni in sintesi
- Quasi tutte le autostrade francesi sono soggette a pedaggio.
- In media, in Francia si può pagare un pedaggio di poco meno di 10 centesimi al chilometro (a partire dal 2025), anche se i percorsi più costosi possono arrivare a costare fino a 21 euro per 100 chilometri.
- Non è previsto il pagamento di un pedaggio sulle strade extraurbane.
- Per alcuni tunnel e ponti è necessario pagare un pedaggio aggiuntivo.

Pedaggi sulle autostrade francesi
L'intera rete autostradale francese è gestita da diverse società ed è soggetta a pedaggio, con poche eccezioni. Le autostrade (A) sono contrassegnate in blu (soggette a pedaggio), le strade nazionali (N) in verde e le strade dipartimentali (D) in bianco (entrambe senza pedaggio).
Questi percorsi esenti da pedaggio comprendono alcune strade di collegamento, autostrade in Alsazia, Lorena, Alvernia e Bretagna, nonché tratti di autostrade urbane e le circonvallazioni di Parigi, Lione, Bordeaux, Tolosa e Marsiglia, tra cui ad es. A10-A25-A23 (Calais - Valenciennes), A20 (Vierzon - Brive-la-Gaillarde), A28 (Abbéville - Rouen), A31 (Lussemburgo - Nancy), A34 (Sedan - Reims), A35 (confine con Mulhouse/oltre Basilea), A36 (Mandeure - Bessoncourt), A63 e A660 (Bordeaux - Arcachon), A68 (Garidech - Albi), E70 (Lione - Saint-Etienne), A75 (Clermont-Ferrand - Montpellier), A75 D789 (Millau-Saint-Germain), A77 (Saint-Père - Sermoise-sur-Loire) e A84 (Caen - Rennes).
Per entrare nelle zone ambientali, come quelle di Parigi, è necessario un contrassegno ambientale a pagamento (pedaggio urbano). Per le corsie "T" è necessario un box per il pedaggio, che potete ordinare in modo semplice e veloce presso di noi.
Ulteriori informazioni sulle Olimpiadi estive 2024 a Parigi, sull'aumento annuale dei pedaggi e sui piani per un sistema di pedaggio digitale sono disponibili nel nostro blog maut1.de.
Caselli francesi
In Francia esiste una differenza tra sistemi di pedaggio chiusi e aperti.
- Sistema chiuso ➺ All'ingresso è necessario prendere un biglietto, che viene pagato all'uscita dell'autostrada. L'importo viene calcolato in base alla distanza percorsa.
- Sistema aperto ➺ Su alcune tratte viene applicata una tariffa forfettaria al casello, indipendentemente dalla distanza percorsa.
Le corsie sono contrassegnate in base all'opzione di pagamento e al personale:
- Le corsie con la freccia verde sono disponibili per tutte le categorie di veicoli.
- Presso le cabine automatiche "cb" è possibile solo il pagamento con carta di credito.
- La corsia con la "t" è il modo più veloce per passare il casello. Qui è necessario un cassetta per il pedaggio, che potete ordinare online da noi. Questo registra automaticamente i costi di pedaggio, che vengono addebitati tramite il mezzo di pagamento depositato.
Su Internet sono disponibili calcolatori di pedaggi per la Francia che possono essere utilizzati per calcolare facilmente i costi dei pedaggi prima del viaggio. Potete anche cercare online una panoramica delle strade a pedaggio in Francia per calcolare il costo del pedaggio. Cliccate qui per avere una panoramica dei gestori di pedaggi in Francia con un link diretto al sito web del rispettivo gestore, dove potrete calcolare in anticipo i costi del pedaggio per il vostro viaggio.
Francia Flusso libero / FreeFlow
Invece di fermarsi ai caselli e pagare in contanti o con carta di credito, gli automobilisti che percorrono le tratte FreeFlow attraversano i caselli (archi metallici che attraversano l'autostrada senza barriere) senza fermarsi. Il numero di targa del veicolo viene registrato digitalmente e le spese corrispondenti vengono addebitate elettronicamente.
Il box per il pedaggio di maut1.de può essere comodamente utilizzato per registrare i sistemi FreeFlow in Francia.
Gli automobilisti sprovvisti di box per il pedaggio hanno 72 ore di tempo dopo aver percorso un itinerario FreeFlow per pagare il pedaggio (online o presso appositi terminali).
In Francia, tutti i percorsi FreeFlow sono contrassegnati dalla dicitura aggiuntiva "Péage Flux Libre". Il sistema FreeFlow è già in uso su questi percorsi:
- Autostrada A79 tra Montmarault (Allier/Auvergne) e Digoin (Saône-et-Loire/Bourgogne).
- Autostrada A4 (Parigi-Strasburgo): Uscita Boulay
Secondo l'operatore autostradale francese Sanef
, il sistema sarà installato sulla A13 entro la fine del 2027 e renderà superflui i caselli sulla tratta tra Parigi e Caen.
Importo del pedaggio autostradale: categorie di veicoli
L'importo del pedaggio da pagare in Francia dipende dai dati effettivi che il veicolo o la combinazione di veicoli ha durante il percorso attraverso il casello.
La classe del veicolo, che viene determinata automaticamente al casello in Francia, si basa su:
- altezza del veicolo, misurata senza sovrastrutture sul bordo anteriore del veicolo,
- peso effettivo e
- numero di assi
e viene classificata come segue:
Box per il pedaggio di maut1.de: I vostri vantaggi
Tempi lunghi di attesa al casello? Non con il nostro box per il pedaggio! Grazie al nostro box per il pedaggio, potete semplicemente passare davanti ai caselli autostradali della Francia, perché le spese vengono registrate automaticamente. In questo modo eviterete l'ingorgo al casello e noi ci occuperemo del pagamento.
I vantaggi in sintesi:
- Il nostro box per il pedaggio fino a 3 metri di altezza può essere utilizzato in Italia, Francia, Spagna e Portogallo.
- Il nostrobox per il pedaggio alto più di 3 metri per i camper può essere utilizzato in Austria, Italia, Francia, Spagna e Portogallo.
- Il nostro box per il pedaggio dei camion commerciali può essere utilizzato in Italia, Francia, Spagna, Austria e Portogallo.
- Pagamento senza contanti
- Più veloce attraverso i caselli
- Non è necessario acquistare biglietti
- Modello di prezzo semplice e conveniente
Convinti? Allora ordinate subito il nostro box per il pedaggio comodamente online!
Pedaggi aggiuntivi in Francia
In Francia, i ponti Ile de Ré, Pont de Normandie, Pont de Tancarville e il Viaduc de Millau possono essere addebitati attraverso il box per il pedaggio maut1.de.
Queste gallerie in Francia costano un pedaggio aggiuntivo per classe di veicolo, che non può essere pagato con il box per il pedaggio, ma deve essere pagato separatamente in loco.
Gallerie soggette a pedaggio
- Tunnel stradale del Fréjus (Francia-Italia)
- Traforo stradale del Monte Bianco (Francia-Italia) - Informazioni sul rinnovamento del Traforo del Monte Bianco
- Tunnel Maurice Lemaire
- Tunnel di Puymorens
- Tunnel del Prado Carénage Marsiglia
- Tunnel Prado Sud Marsiglia
- Tunnel Duplex A86
Pedaggio urbano in Francia
In Francia, in diverse città esistono le cosiddette zone ambientali, per cui è necessario il bollino ambientale Crit'Air, che è soggetto a una tassa. Mentre alcune zone ambientali sono permanenti e interessano grandi aree metropolitane, altre sono temporanee. Le zone ambientali temporanee si applicano solo per un breve periodo di tempo dopo il superamento di determinate concentrazioni di inquinanti atmosferici. Le misure sono note come "Circulation différenciée" e finora sono state definite a Parigi, Grenoble, Lille, Lione, Marsiglia, Rennes, Saint-Étienne, Strasburgo e Tolosa, oltre che in molti dipartimenti. Per entrare nelle zone ambientali, è necessario il bollino ambientale Crit'Air (certificat qualité de l'air) a pagamento. I veicoli sprovvisti di tale contrassegno non possono circolare.
Other French metropolitan regions are also planning to introduce ZFE-m environmental zones, for example Aix-en-Provence, Clermont Ferrand, Montpellier, Nice, Toulon and Toulouse. Travellers should find out about the current situation in the travel region in question before starting their journey and, if necessary, purchase a Crit'Air badge.
Nota: Quando si viaggia verso e in Francia, si tenga presente che le regole del traffico sono talvolta diverse o più severe rispetto alla Germania. Tutte le informazioni importanti sul odice della strada, le sanzioni e le multe in Francia si trovano nel nostro blog maut1.de.
FAQ sulle strade a pedaggio in Francia
Quasi tutte le autostrade francesi sono soggette al pagamento del pedaggio.
Fanno eccezione le strade di collegamento, diverse autostrade in Alsazia, Lorena, Auvergne e Bretagna, nonché alcuni tratti di autostrade urbane e le tangenziali di Parigi, Lione, Bordeaux, Tolosa e Marsiglia, che non sono soggette a pedaggio.
In Francia, il pedaggio sulle autostrade è di poco meno di 10 centesimi al chilometro (dal 2025), anche se esistono percorsi molto più costosi che possono arrivare a costare fino a 21 euro per 100 chilometri.
In Francia, alle stazioni di pedaggio si distingue tra un sistema di pedaggio chiuso e uno aperto
- Sistema chiuso
- All'ingresso nel tratto a pedaggio si deve prendere un biglietto, che viene pagato all'uscita dell'autostrada. L'importo viene calcolato in base alla distanza percorsa
- Sistema aperto
- In alcune tratte, ai caselli viene applicata una tariffa forfettaria indipendentemente dalla distanza percorsa.
Le corsie ai caselli sono etichettate in base all'opzione di pagamento e al personale di servizio:
- Le corsie con una freccia verde sono disponibili per tutte le categorie di veicoli.
- Solo il pagamento con carta di credito è possibile presso gli sportelli automatici.
- La corsia con la "t" è il modo più veloce per attraversare il casello. Qui è necessario un casello, che potete ordinare da noi online. Questa registra automaticamente i costi di pedaggio, che vengono addebitati tramite il mezzo di pagamento memorizzato.
In Francia esistono tre diversi sistemi di riscossione dei pedaggi. Nel noto sistema chiuso, si arriva a una stazione di pedaggio, si prende un biglietto e poi si paga il costo del pedaggio in base ai chilometri percorsi e alla rispettiva classe di veicolo quando si esce dall'autostrada.
È ancora più facile con il casello maut1.de: qui è sufficiente guidare lentamente attraverso la stazione di pedaggio, il casello si mette in contatto via radio, il passaggio (o i passaggi) vengono registrati e poi, dopo circa 4-6 settimane, tutte le tratte a pedaggio vengono fatturate automaticamente. Dopo 4-6 settimane, tutti i tratti a pedaggio vengono fatturati automaticamente.
Nel sistema aperto, utilizzato principalmente negli agglomerati urbani per evitare gli ingorghi, viene applicata una tariffa forfettaria a ogni casello.
Invece di fermarsi ai caselli e pagare in contanti o con carta di credito, gli automobilisti dei nuovi percorsi FreeFlow devono semplicemente passare attraverso i caselli (archi metallici che attraversano l'autostrada senza barriere) senza fermarsi. Il numero di targa del veicolo viene registrato digitalmente e le tariffe corrispondenti vengono addebitate elettronicamente.
La casella di pedaggio di maut1.de può essere comodamente utilizzata per registrare i sistemi FreeFlow in Francia. Gli automobilisti sprovvisti di casello hanno 72 ore di tempo dopo aver percorso un itinerario FreeFlow per pagare il pedaggio (online o presso appositi terminali).
In Francia, tutti i percorsi FreeFlow sono contrassegnati dal cartello aggiuntivo "Péage Flux Libre", già in uso su questi percorsi:
- A79 tra Montmarault (Allier/Auvergne) e Digoin (Saône-et-Loire/Bourgogne)
- A4 (Parigi-Strasburgo): uscita Boulay.
Quando si viaggia verso e in Francia, le norme di circolazione differiscono per alcuni aspetti da quelle già note in Germania. Tutte le informazioni importanti sulle regole del traffico, sanzioni e multe in Francia sono disponibili nel nostro blog maut1.de.
Se superate il termine di pagamento del pedaggio in Francia, riceverete prima una richiesta di pagamento a cui è associata una multa di 10 euro.
Se questa richiesta non viene rispettata, la multa aumenta ulteriormente a 90 euro. Dopo due mesi di mancato pagamento, è prevista una multa di 375 euro, oltre all'importo effettivo del pedaggio.
Nel vostro interesse, è quindi consigliabile pagare il pedaggio in tempo.
In Francia, sempre più grandi città sono state o stanno per essere designate come zone a basse emissioni. Anche alcuni tratti autostradali e gallerie rientrano in questo ambito, ad esempio l'autostrada A35 vicino a Strasburgo e il tunnel di Fourvière vicino a Lione fanno parte in parte di una zona ambientale.
Per guidare nelle zone ambientali in Francia è necessario il cosiddetto bollino Crit'Air. Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili sul sito www.certificat-air.gouv.fr/
Questo vale anche per i veicoli provenienti dalla Germania, il contrassegno ambientale tedesco (verde) non è riconosciuto in Francia. I proprietari di veicoli che hanno in programma un viaggio in una delle città con zone a basse emissioni in Francia dovrebbero ordinare la vignetta Crit'Air in tempo utile prima di iniziare il viaggio.
Le zone permanenti a basse emissioni ZFE-m (Zone à Faibles Émissions mobilité) per le autovetture sono attualmente in vigore nelle città di Parigi, Grenoble, Lione, Marsiglia, Montpellier, Nizza, Reims, Rouen, Strasburgo e Tolosa, e altre città seguiranno.
Casella di pedaggio da maut1.de - Guida rilassata attraverso la Francia
No traffic jams, no stopping and no ticketing: Il nostro box per il pedaggio lo rende possibile! In questo modo è possibile attraversare i pedaggi francesi senza aspettare, perché il pagamento del pedaggio autostradale avviene automaticamente.
Le auto e i veicoli delle categorie 1, 2 e 5 possono utilizzare il nostro box per il pedaggio sia in Francia sia in Italia, Portogallo e Spagna. I veicoli delle categorie 3 e 4 necessitano del nostro box per il pedaggio per camper di grandi dimensioni, che può essere utilizzato anche in Austria.
Avete altre domande? Potresti trovare la risposta alla tua domanda nella nostra sezione FAQ oppure contattaci.
Nel blog di maut1.de troverete altri suggerimenti e consigli del team di maut1.de e ulteriori informazioni di viaggio per la vostra prossima vacanza.
Immagine di testata ©AA+W - stock.adobe.com